Condizioni generali

Le presenti Condizioni Generali del Servizio Order Bites si applicano alla prestazione del Servizio a ciascun Cliente da parte di Artigiani Futuristi di David Tedde, partita IVA 02199480761, con sede legale in via Giardini, 113, 85050 Paterno (PZ), PEC davidtedde@pec.it.

1. Definizioni

Nel presente Contratto i seguenti termini hanno il significato sotto indicato, salvo che dal contesto non si desuma diversamente:

  • Area Riservata: l’area del Sito il cui accesso è consentito mediante l’utilizzo delle Credenziali di Accesso ai Clienti regolarmente registrati al Servizio.
  • Attività: attività commerciale esercitata da ciascun Cliente in conformità alla normativa applicabile e vigente.
  • Cliente: ciascuna persona fisica o giuridica che esercita l’Attività e che, in qualità di professionista e nell’esercizio della propria attività di impresa, si registra al Servizio e usufruisce del Servizio.
  • Conto Stripe: il conto del Cliente aperto sull’Infrastruttura di pagamento offerta dal gestore dell’infrastruttura e collegato a Order Bites per il ricevimento dei pagamenti degli ordini da parte dei consumatori con carte di credito e debito. 
  • Contratto: le presenti condizioni generali del servizio Order Bites, che disciplinano la, e si applicano alla, prestazione del Servizio da parte di Artigiani Futuristi a ciascun Cliente.
  • Contributo Fisso: (i) l’importo fisso mensile di euro 29,00 (ventinove/00) per la Funzionalità Menù Digitale; (ii) l’importo fisso mensile di euro 89,00 (ottantanove/00) per la Funzionalità Ordini Online;
  • Credenziali di Accesso: l’email e la password selezionati dal Cliente al momento della registrazione al Servizio e utilizzati dal Cliente per accedere all’Area Riservata e alla Piattaforma, e quindi necessari per poter usufruire del Servizio.
  • Artigiani Futuristi: Artigiani Futuristi di David Tedde, codice fiscale, partita IVA e iscrizione nel Registro delle Imprese di Potenza n. 02199480761, con sede legale in via Giardini, 113, 85050 Paterno (PZ), PEC artigianifuturisti@pec.it.
  • Diritti di Proprietà Intellettuale: (i) marchi (sia registrati che non registrati), ragioni e denominazioni sociali, insegne, ditte, forme di prodotti e delle loro confezioni, nomi a dominio, e ogni registrazione o domanda di registrazione degli stessi; (ii) diritti d’autore, diritti connessi, e qualsiasi diritto ad effetto equivalente; (iii) invenzioni (sia brevettabili che non brevettabili), brevetti per invenzione, modelli di utilità, disegni e modelli (sia registrati che non registrati) e tutte le relative domande; (iv) qualsiasi know-how, segreto commerciale o tecnico, tecnologie, processi, disegni, piani, specifiche, metodologie, compresi gli studi e i risultati relativi alle prestazioni di prodotti, servizi, liste di clienti e fornitori, listini prezzi, informazioni su fonti di approvvigionamento e costi, offerte e piani commerciali e di marketing; (v) software (compresi codici sorgente, codici oggetto ed eseguibili, sistemi, strumenti, dati, firmware) e banche dati, nonché la relativa documentazione.
  • Durata: tutto il periodo nel corso del quale il Cliente è registrato al Servizio e sino a quando non si cancella definitivamente dal Servizio mediante l’apposita procedura disponibile nell’Area Riservata.
  • Funzionalità: la Funzionalità Menù Digitale e la Funzionalità Ordini Online, collettivamente considerate.
  • Funzionalità Menù Digitale: il servizio di creazione di menù digitale, prestato da Artigiani Futuristi tramite la Piattaforma, e le cui caratteristiche sono specificate nel Sito, come di volta in volta aggiornato da Artigiani Futuristi, che costituisce parte integrante del presente Contratto.
  • Funzionalità Ordini Online: il servizio che consente ai Clienti di ricevere ordinazioni  direttamente da parte dei Consumatori mediante l’utilizzo da parte di questi ultimi dei loro smartphone.
  • Gestore dell’Infrastruttura: il soggetto (attualmente Stripe Payments Europe, Ltd., società di diritto irlandese con sede legale in 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, Irlanda) che presta tramite l’Infrastruttura, autonomamente e sotto la sua completa ed esclusiva responsabilità, i servizi di gestione: (i) dei pagamenti dei Prodotti da parte dei Consumatori tramite la Piattaforma;.
  • Indirizzo PEC Cliente: l’Indirizzo PEC del Cliente fornito dal Cliente al momento della registrazione al Servizio e/o indicato nel Modulo d’Ordine.
  • Infrastruttura: l’infrastruttura di pagamento tramite Internet gestita dal Gestore dell’Infrastruttura, autonomamente e sotto la sua completa ed esclusiva responsabilità, mediante la quale vengono: (i) effettuati e gestiti i pagamenti dei Prodotti acquistati dai Consumatori tramite la Piattaforma;
  • Licenza: la licenza d’uso della Piattaforma concessa da Artigiani Futuristi al Cliente ai sensi dell’articolo 4.
  • Link: collegamenti ipertestuali dedicati.
  • Pagamenti online con Carte di Credito e debito: modalità di erogazione del Servizio che prevede la possibilità per il Consumatore di pagare i Prodotti tramite la Piattaforma mediante carta di credito o debito.
  • Area Riservata: l’area del sito di Artigiani Futuristi accessibile solo ai Clienti per gestire la propria Attività e il Servizio.
  • Attività: l’attività commerciale svolta dal Cliente.
  • Cliente: il soggetto che ha sottoscritto il presente Contratto con Artigiani Futuristi per usufruire del Servizio.
  • Consumatore: ciascuna persona fisica che acquista o utilizza i Prodotti del Cliente.
  • Contratto: il presente contratto di prestazione di servizi tra Artigiani Futuristi e il Cliente.
  • Funzionalità: le varie opzioni e servizi disponibili nel Servizio di Artigiani Futuristi.
  • IVA: l’imposta sul valore aggiunto.
  • Modalità di erogazione del Servizio: le diverse opzioni di accesso e pagamento del Servizio.
  • Pagamenti offline: modalità di erogazione del Servizio che prevede la possibilità per il Consumatore di pagare i Prodotti direttamente al Cliente, tramite le modalità offerte da quest’ultimo, a mero titolo esemplificativo, contanti, terminali POS.
  • Opzione Solo Menù: opzione di fruizione del Servizio che consente al Cliente di mostrare solo il menù della propria Attività, senza consentire ai clienti di effettuare l’ordine dei Prodotti.
  • Ordine: l’ordine dei Prodotti effettuato da ciascun Consumatore mediante la Piattaforma.
  • Parte: Artigiani Futuristi o il Cliente, alternativamente e a seconda del contesto.
  • Parti: Artigiani Futuristi e il Cliente, congiuntamente.
  • Piattaforma: il sistema informatico di titolarità di Artigiani Futuristi e mediante il quale Artigiani Futuristi presta il Servizio.
  • Prezzo: il prezzo complessivo, comprensivo di IVA, d’acquisto dei Prodotti e di eventuali servizi aggiuntivi prestati dal Cliente ai Consumatori nell’ambito dell’Attività, pagato al Cliente da ciascun Consumatore.
  • Prodotti: alimenti e/o bevande venduti e/o somministrati ai Consumatori dal Cliente nell’esercizio dell’Attività.
  • Servizio: il servizio prestato da Artigiani Futuristi ai sensi del presente Contratto composto e caratterizzato dalle varie Funzionalità selezionate dal Cliente.
  • Sito: il sito Internet di titolarità di Artigiani Futuristi, disponibile agli URL https://orderites.it e https://ordbit.it, mediante le quali è possibile accedere all’Area Riservata e alla Piattaforma e viene prestato il Servizio.
  •  

2. Efficacia del Contratto

  • 2.1 Il presente Contratto è stipulato tra Artigiani Futuristi e il Cliente ed entra in vigore al momento dell’accettazione dello stesso da parte del Cliente mediante la registrazione al Servizio da parte del Cliente.
  • 2.2 Registrandosi al Servizio, fruendo dei Servizi e utilizzando la Piattaforma, il Cliente dichiara di aver letto e compreso il presente Contratto e di accettare integralmente e incondizionatamente ciascuna delle relative disposizioni.
  • 2.3 L’accettazione integrale del presente Contratto è condizione necessaria per la fruizione del Servizio e l’utilizzo della Piattaforma.
  • 2.4 Se il Cliente non intende accettare il presente Contratto, è invitato a non registrarsi al Sito e a non utilizzare la Piattaforma.
  • 2.5 La mancata accettazione del presente Contratto da parte del Cliente comporta per il Cliente l’impossibilità di usufruire del Servizio e di utilizzare la Piattaforma.
  • 2.6 Artigiani Futuristi si riserva espressamente il diritto di modificare e/o integrare il presente Contratto; in tal caso, Artigiani Futuristi informerà il Cliente delle modifiche mediante un messaggio PEC all’Indirizzo PEC Cliente.
  • 2.7 Salvo il diritto di recesso del Cliente ai sensi dell’articolo ‎6.2, la fruizione del Servizio e l’utilizzo della Piattaforma da parte del Cliente successivamente all’introduzione di modifiche e/o integrazioni al presente Contratto comporta l’automatica e tacita accettazione delle modifiche e/o integrazioni stesse da parte del Cliente.
  • 2.8 Alcuni elementi della Piattaforma potranno subire variazioni in qualsiasi momento, senza preavviso, a condizione che ciò non comporti un aumento del Contributo Fisso, e un peggioramento della qualità o una modifica sostanziale delle funzionalità della Piattaforma.
  •  

3. Modalità di fruizione del Servizio

  • 3.1 Artigiani Futuristi si impegna a prestare il Servizio al Cliente, e in particolare le varie Funzionalità di volta in volta selezionate dal Cliente, ai termini e alle condizioni previsti dal presente Contratto.
  • 3.2 La fruizione del Servizio e l’utilizzo della Piattaforma richiedono la disponibilità di utilizzo, sia da parte del Cliente, che da parte del Consumatore, di un idoneo dispositivo elettronico dotato di connessione a Internet; non è possibile usufruire del Servizio e/o utilizzare la Piattaforma, nemmeno parzialmente, in assenza di connessione a Internet.
  • 3.3 Per poter accedere alla Piattaforma e usufruire del Servizio, il Cliente dovrà preventivamente registrarsi al Servizio tramite l’apposita pagina di registrazione disponibile nel Sito.
  • 3.4 Al momento della registrazione al Servizio, il Cliente dovrà:
    • (i) fornire tramite l’apposito modulo elettronico messo a disposizione nella pagina di registrazione del Sito tutti i dati richiesti, assicurandosi e garantendo che essi siano veritieri e corretti;
    • (ii) scegliere le Credenziali di Accesso;
    • (iii) accettare integralmente e incondizionatamente il presente Contratto con le modalità indicate nel corso del processo di registrazione al Servizio.
  • 3.5 Il Cliente dovrà conservare le Credenziali di Accesso con cura e diligenza massime, adottando tutte le misure idonee a impedire che esse vengano rivelate a, oppure sottratte e/o utilizzate da, terzi non autorizzati dal Cliente.
  • 3.6 Il Cliente dovrà modificare la password ricevuta al momento dell’iscrizione  e successivamente almeno ogni 60 (sessanta) giorni, seguendo la relativa procedura indicata nel Sito.
  • 3.7 Per poter usufruire del Servizio il Cliente dovrà accedere all’Area Riservata e alla Piattaforma utilizzando le Credenziali di Accesso.
  • 3.8 Nel caso in cui il Cliente autorizzi qualsiasi terzo (ivi inclusi i suoi soci, amministratori, dipendenti e/o collaboratori) ad accedere all’Area Riservata e/o alla Piattaforma e/o ad utilizzare la Piattaforma, potrà attivare degli account dedicati, con funzionalità limitate, seguendo la relativa procedura indicata nel Sito; resta inteso che l’accesso all’Area Riservata e/o alla Piattaforma e/o l’utilizzo della Piattaforma da parte dei terzi sopra indicati avverrà sempre sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente, che pertanto risponderà nei confronti di Artigiani Futuristi e di qualsiasi altro terzo in relazione a qualsiasi evento, azione e/o omissione risultante a seguito di tale accesso all’Area Riservata e/o dell’utilizzo della Piattaforma, o in relazione agli stessi.
  • 3.9 Per fruire del Servizio, successivamente alla registrazione il Cliente dovrà preliminarmente procedere a effettuare tutte le necessarie impostazioni nell’Area Riservata, tra le quali (a titolo meramente esemplificativo):
    • selezione del piano di abbonamento mediante le opportune opzioni presenti nell’Area Riservata (con eventuale beneficio di un periodo di prova gratuito, se previsto);
    • indicazione dei dati di almeno una carta di credito valida di titolarità del Cliente;
    • inserimento dei Prodotti con indicazione dei Prezzi;
    • selezione tra Pagamenti online e/o Pagamenti offline;
    • inserimento facoltativo della descrizione dell’Attività, immagini dell’Attività e del locale presso il quale viene prestata, indirizzo dell’Attività, etc.;
    • indicazione di eventuali servizi aggiuntivi offerti dal Cliente ai Consumatori, con indicazione dei relativi prezzi;
    • eventuale indicazione che il Cliente effettua anche servizio di consegna dei Prodotti al domicilio dei Consumatori;
    • indicazioni sugli allergeni dei prodotti. 
    • impostazione per la generazione e la stampa e/o l’acquisto da Artigiani Futuristi, mediante la Piattaforma, dei QR code necessari per consentire ai Consumatori di utilizzare il Servizio;
    • comunicazione ad Artigiani Futuristi via email o PEC della ragione o denominazione sociale completa del Cliente, del codice fiscale e della partita IVA del Cliente, del codice SDI, nonché della PEC del Cliente, assicurandosi e garantendo che essi siano veritieri e corretti.
  • 3.10 Accedendo all’Area Riservata il Cliente potrà:
    • modificare in qualsiasi momento le impostazioni del Servizio;
    • modificare in qualsiasi momento i dettagli relativi ai Prodotti offerti;
    • tramite la Piattaforma, monitorare e gestire gli aspetti correlati agli Ordini, alla vendita dei Prodotti, nonché ai pagamenti da parte dei Consumatori;
  • 3.11 Il Cliente riconosce e accetta che, a seguito dell’inoltro di ciascun Ordine da parte di ciascun Consumatore, tra il Cliente e il Consumatore verrà concluso un contratto di vendita dei Prodotti che il Cliente dovrà eseguire e adempiere nel rispetto dei dettagli contenuti in ciascun Ordine.
  •  

4. Licenza e Diritti di Proprietà Intellettuale

  • 4.1 Con il presente Contratto e per l’intera Durata Artigiani Futuristi concede al Cliente il diritto non esclusivo, non trasferibile, non sub-licenziabile e limitato al territorio italiano di accedere all’Area Riservata e di utilizzare la Piattaforma conformemente alle modalità di uso espressamente consentite dalla Piattaforma e disciplinate dal presente Contratto.
  • 4.2 Il Cliente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione presente nella Piattaforma senza alterare in alcun modo la Piattaforma stessa.
  • 4.3 Salvo quanto previsto da disposizioni inderogabili di legge, il Cliente si dovrà astenere, a titolo esemplificativo, dal compiere le seguenti attività:
    • aggirare le limitazioni tecniche presenti nella Piattaforma;
    • decodificare, decompilare e/o disassemblare la Piattaforma, e/o effettuare sulla Piattaforma operazioni, anche parziali, di reverse engineering;
    • rimuovere o modificare gli avvisi inerenti ai Diritti di Proprietà Intellettuale come appaiono nella Piattaforma.
  • 4.4 Artigiani Futuristi si riserva tutti i diritti (compresi i Diritti di Proprietà Intellettuale) non specificamente concessi al Cliente con la Licenza.
  • 4.5 Salvo quanto espressamente consentito dal presente Contratto, il Cliente non può:
    • usare la Piattaforma per fornire, rendere operativo, attuare o agevolare qualsiasi tipo di attività diversa dall’Attività;
    • usare la Piattaforma per sviluppare attività, servizi e/o prodotti che in concorrenza con l’attività di Artigiani Futuristi, il Servizio o la Piattaforma;
    • consentire a terzi l’accesso o l’utilizzo della Piattaforma, salvo quanto espressamente previsto nel presente Contratto;
    • distribuire o pubblicare le proprie Credenziali di Accesso;
    • usare credenziali di accesso non autorizzate o Credenziali di Accesso di terzi.
  • 4.6 Ai sensi della Licenza e comunque del presente Contratto, Artigiani Futuristi non cede né trasferisce, né si impegna a cedere o a trasferire, al Cliente alcun Diritto di Proprietà Intellettuale sulla Piattaforma, o comunque ad essa inerente.
  • 4.7 Tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale sulla Piattaforma e sul Sito sono e rimarranno di titolarità piena ed esclusiva di Artigiani Futuristi e/o dei suoi danti causa, secondo quanto applicabile, in tutto il mondo e nella misura massima consentita da ciascuna legge applicabile.
  • 4.8 Qualora Artigiani Futuristi ritenga ragionevolmente che la prestazione del Servizio o la Piattaforma e/o il Sito, ovvero il loro utilizzo, possano violare Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi, potrà modificarli o sostituirli (in tutto o in parte) senza il consenso del Cliente, ovvero ottenere una licenza dal terzo interessato, il tutto a propria cura e spese, senza oneri aggiuntivi per il Cliente.
  • 4.9 La Piattaforma e il Sito sono protetti dalla normativa nazionale e internazionale in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale.
  • 4.10 Salvo quanto espressamente autorizzato e previsto dal presente Contratto, il Cliente non può riprodurre, salvo che nei limiti previsti dalle vigenti leggi applicabili, pubblicare, comunicare al pubblico con qualsiasi mezzo di comunicazione, trasmettere, eseguire, rappresentare, distribuire, esporre, rimuovere, cancellare, aggiungere ovvero in qualsiasi altro modo modificare la Piattaforma e/o il Sito, nonché creare opere a essi ispirate o derivate dagli stessi, commercializzare la Piattaforma o prendere parte attivamente alla sua commercializzazione.
  • 4.11 È espressamente vietato al Cliente di danneggiare, interferire o interrompere l’accesso alla Piattaforma e/o al Sito, o di compiere azioni che potrebbero alterare la funzionalità o interferire con l’accesso di altri Clienti alla Piattaforma e/o al Sito, nonché utilizzare la Piattaforma e/o il Sito in modo illegale o dannoso per Artigiani Futuristi, o per qualsiasi terzo, incluso qualsiasi altro Cliente.
  • 4.12 Le pagine web di cui si compone il Sito potrebbero consentire l’accesso, attraverso Link, a siti web o risorse di terzi presenti nella rete Internet; Artigiani Futuristi non potrà essere ritenuta responsabile della concreta raggiungibilità dei siti di terze parti collegati attraverso i Link, né per eventuali danni dovessero derivare ai Clienti in relazione ai contenuti o ai materiali o ai servizi offerti od ottenuti dai Clienti attraverso i siti web raggiungibili mediante i Link, ivi inclusi i siti web dell’Infrastruttura e/o del Gestore dell’Infrastruttura.
  • 4.13 Il Cliente non potrà utilizzare in alcun modo loghi, immagini o testi rappresentativi di Artigiani Futuristi e Order Bites senza la preventiva approvazione scritta di Artigiani Futuristi.
  • 4.14 Artigiani Futuristi potrà citare il Cliente e riprodurre i marchi e altri segni distintivi del Cliente sui propri materiali commerciali e promozionali, in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto.
  •  

5. Contributo Fisso e pagamenti – Sospensione del Servizio

  • 5.1 A fronte della prestazione del Servizio da parte di Artigiani Futuristi, e sulla base delle Funzionalità selezionate, il Cliente dovrà pagare a Artigiani Futuristi il Contributo Fisso.
  • 5.2 Artigiani Futuristi emetterà fattura elettronica al Cliente contestualmente all’addebito e al prelievo di ciascun Contributo Fisso.
  • 5.3 Il Cliente dovrà assicurarsi che sulla carta di credito fornita siano sempre disponibili fondi sufficienti a coprire l’integrale addebito del Contributo Fisso dovuto mensilmente dal Cliente.
  • 5.4 Con la registrazione al Servizio e l’accettazione del presente Contratto il Cliente autorizza espressamente Artigiani Futuristi a prelevare il Contributo Fisso direttamente dalla Carta di Credito del Cliente.
  • 5.5 Nel caso in cui sulla Carta di credito del Cliente non vi fossero fondi sufficienti a consentire l’addebito anche solo parziale del Contributo Fisso da parte di Artigiani Futuristi, il Cliente dovrà provvedere a effettuare il pagamento del Contributo Fisso mediante bonifico bancario o carta di credito entro 3 (tre) giorni dalla relativa richiesta scritta di Artigiani Futuristi inviata al Cliente tramite email e/o PEC all’Indirizzo PEC Cliente.
  • 5.6 Il Cliente non potrà per nessuna ragione ritardare e/o sospendere il pagamento del Contributo Fisso, né potrà opporre alcuna eccezione nei confronti di Artigiani Futuristi prima che tale pagamento sia stato integralmente effettuato; il Cliente potrà pertanto opporre eccezioni solo dopo aver effettuato l’integrale pagamento del Contributo Fisso di volta in volta (solve et repete).
  • 5.7 Il Cliente non potrà compensare nessuna delle somme dovute Artigiani Futuristi ai sensi del presente Contratto e/o a fronte della prestazione del Servizio da parte di Artigiani Futuristi con somme eventualmente dovute da Artigiani Futuristi al Cliente ai sensi del presente Contratto o ad altro titolo.
  • 5.8 Salvo quanto previsto dagli articoli 5.6 e 5.7, in caso di ritardo nei pagamenti da parte del Cliente, gli interessi di mora applicabili da Artigiani Futuristi saranno pari al saggio del 10% (dieci percento) annuo o, se inferiore, al saggio annuo massimo consentito dalla legge, che decorreranno automaticamente, dal giorno successivo alla data di scadenza di ciascun pagamento, senza necessità di messa in mora da parte di Artigiani Futuristi.
  • 5.9 Salvo quanto previsto dagli articoli 5.6, 5.7 e 5.8, e salvi gli ulteriori rimedi previsti a favore di Artigiani Futuristi ai sensi del presente Contratto e/o della legge applicabile, nel caso in cui il Cliente non paghi il Contributo Fisso entro il termine previsto dall’articolo 5.5, mediante comunicazione via email e/o PEC all’Indirizzo del Cliente, Artigiani Futuristi potrà sospendere con effetto immediato la prestazione del Servizio, e quindi interdire al Cliente l’accesso all’Area Riservata e l’utilizzo della Piattaforma, anche mediante l’invalidazione delle Credenziali di Accesso del Cliente.
  • 5.10 La sospensione della prestazione del Servizio disposta da Artigiani Futuristi verrà revocata da Artigiani Futuristi unicamente a seguito dell’integrale pagamento a Artigiani Futuristi da parte del Cliente, e senza riserve, del Contributo Fisso dovuto e dei relativi interessi di mora previsti dall’articolo 5.8.
  •  

6. Durata e recesso

  • 6.1 Il presente Contratto rimarrà efficace per l’intera Durata.
  • 6.2 Il Cliente potrà recedere in qualunque momento dal Servizio, o dal presente Contratto, liberamente e senza alcuna penalità, cancellando la propria registrazione al Servizio mediante la procedura prevista nel Sito, o mediante comunicazione scritta tramite PEC a Artigiani Futuristi.
  • 6.3 Artigiani Futuristi potrà recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto, interrompendo quindi la prestazione del Servizio, liberamente e senza alcuna penalità, mediante comunicazione a mezzo PEC all’Indirizzo PEC Cliente con almeno 7 (sette) giorni di preavviso.
  • 6.4 In caso di recesso ai sensi degli articoli 6.2 o 6.3, il Cliente potrà accedere al servizio sino alla scadenza del periodo di fatturazione già pagato.
  •  

7. Esclusione di garanzia

  • 7.1 Il Cliente riconosce e accetta espressamente che la Piattaforma, il Sito, e il Servizio sono forniti da Artigiani Futuristi “come sono” e “come disponibili” al momento della loro fruizione.
  • 7.2 Il Cliente riconosce e accetta espressamente che l’Infrastruttura, e i relativi servizi, sono forniti direttamente dal Gestore dell’Infrastruttura “come sono” e “come disponibili” al momento della fruizione.
  • 7.3 Nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, Artigiani Futuristi non fornisce alcuna garanzia, esplicita e/o implicita in relazione alla Piattaforma, al Sito, al Servizio e all’Infrastruttura quali, a mero titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia di incolumità da errori, vizi, bug, malware o virus di qualsiasi genere, o garanzie di commerciabilità o di idoneità a scopi particolari.
  • 7.4 Nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, Artigiani Futuristi non fornisce alcuna garanzia né in relazione al buon funzionamento della Piattaforma, del Sito e/o dell’Infrastruttura, né con riferimento alla continuità di fruizione del Servizio da parte del Cliente.
  •  

8. Limitazioni di responsabilità – Dichiarazioni e garanzie del Cliente – Manleva

  • 8.1 Salvi i limiti inderogabili di legge, Artigiani Futuristi sarà esente da qualsivoglia responsabilità, tanto contrattuale, quanto extracontrattuale, in relazione ai danni di qualunque genere subiti e/o domandati dal Cliente e/o da qualsiasi terzo (inclusi i Consumatori) a causa o come conseguenza di:
    • qualsivoglia malfunzionamento dell’Infrastruttura e/o di qualsiasi azione, omissione e/o inadempimento del Gestore dell’Infrastruttura; resta pertanto inteso che, in tali casi, Artigiani Futuristi sarà integralmente sollevata da qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente e che pertanto il Cliente potrà far valere i propri diritti unicamente e direttamente nei confronti del Gestore dell’Infrastruttura;
    • utilizzi impropri o scorretti della Piattaforma;
    • accessi non autorizzati alla Piattaforma;
    • accessi alla Piattaforma da parte di terzi, anche ove autorizzati dal Cliente;
    • alterazioni delle trasmissioni o dei dati del Cliente e/o dei Consumatori;
    • comunicazione a terzi delle Credenziali di Accesso da parte del Cliente;
    • utilizzo o sfruttamento, in qualsiasi modo, di Diritti di Proprietà intellettuale di terzi da parte del Cliente mediante la Piattaforma;
    • sottrazione delle Credenziali di Accesso del Cliente da parte di terzi.
  • 8.2 Salva in ogni caso la generalità di quanto previsto nel precedente articolo 8.1, e salvi i limiti inderogabili di legge, la responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale massima di Artigiani Futuristi in relazione a qualsivoglia danno subito e/o domandato dal Cliente e/o da qualsiasi terzo (inclusi i Consumatori) a causa o come conseguenza di qualsivoglia azione o omissione di Artigiani Futuristi in violazione del presente Contratto, o della prestazione del Servizio, o altrimenti, è limitata, per ciascun anno solare nel corso dell’efficacia del presente Contratto, all’importo totale del Contributo Fisso pagati dal Cliente a Artigiani Futuristi nel periodo di 3 (tre) mesi antecedenti alla data di verificazione dell’evento dannoso; resta pertanto inteso che, raggiunto il limite di responsabilità di cui sopra, Artigiani Futuristi non potrà essere ritenuta ulteriormente responsabile, anche ove nel medesimo anno solare si verifichino più eventi che, tra loro cumulati, producano danni eccedenti il suddetto limite di responsabilità.
  • 8.3 Il Cliente dichiara e garantisce che, sia al momento della registrazione al Servizio, che successivamente, e sino a quando il cliente fruirà del Servizio: (i) è e sarà regolarmente in possesso di tutti i requisiti, le idoneità, le abilitazioni, le licenze e le autorizzazioni necessari per lo svolgimento dell’Attività in piena conformità con tutta la normativa applicabile e vigente; (ii) nell’esercizio dell’Attività e mediante l’uso della Piattaforma non viola, né violerà, diritti di terzi, inclusi Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi.
  • 8.4 Per l’intera Durata e successivamente, il Cliente dovrà in qualsiasi momento manlevare e mantenere integralmente indenni Artigiani Futuristi nonché i suoi soci, amministratori, dipendenti e collaboratori in relazione a qualsiasi danno, domanda, procedimento, richiesta e responsabilità di qualsivoglia tipo, incluse le spese legali e i ragionevoli compensi di avvocati e altri consulenti, derivanti o risultanti dall’esercizio dell’Attività e/o dall’uso della Piattaforma da parte del Cliente, dalla violazione, falsità e/o non correttezza delle dichiarazioni e garanzie prestate dal Cliente ai sensi dell’articolo 8.3, dalla violazione di diritti di terzi e/o di Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi, e/o comunque dalla vendita, dalla somministrazione, dall’utilizzo e/o dal consumo dei Prodotti da parte dei Consumatori e/o di terzi.
  •  

9. Forza maggiore

  • 9.1 In caso di ritardo nell’adempimento del, o inadempimento al, presente Contratto da parte di una delle Parti per qualsiasi causa che esuli dal ragionevole controllo di tale Parte, compresi, ma senza limitazione alcuna, scioperi generali o locali, incendi, inondazioni, terremoti, guerre, epidemie, pandemie, attacchi terroristici, black-out non puramente locali e prolungati, e/o ordini o disposizioni delle autorità, tale Parte non sarà responsabile per i danni subiti dall’altra Parte e il presente Contratto si considererà sospeso per tutta la durata di tale ritardo o inadempimento e, una volta cessata la causa del ritardo o dell’inadempimento, il presente Contratto tornerà ad essere pienamente valido ed efficace.
  • 9.2 In caso di sospensione del presente Contratto per un periodo complessivo superiore a 3 (tre) mesi, ai sensi del presente articolo 9 l’altra Parte potrà immediatamente risolvere il presente Contratto, dando un congruo preavviso per iscritto a mezzo PEC.
  • 9.3 Il presente articolo 9 non si applica agli obblighi che prevedono il pagamento di somme di denaro.
  •  

10. Cessione del Contratto

  • 10.1 Salvo che ciò non sia espressamente e preventivamente autorizzato per iscritto da Artigiani Futuristi, il Cliente non potrà cedere, trasferire o altrimenti disporre, in tutto o in parte, del presente Contratto, o di qualsivoglia suo diritto o sua obbligazione ai sensi del presente Contratto, neppure nell’ambito, per l’effetto o come conseguenza della cessione della propria azienda o del ramo d’azienda cui il presente Contratto inerisce o pertiene.
  • 10.2 Artigiani Futuristi avrà il diritto di cedere, trasferire o altrimenti disporre a favore di qualsiasi terzo, in tutto o in parte, del presente Contratto, o di qualsivoglia suo diritto o sua obbligazione ai sensi del presente Contratto, senza il consenso del Cliente.
  •  

11. Disposizioni varie

  • 11.1 Nessuna rinuncia effettuata da ciascuna delle Parti in relazione a violazioni del presente Contratto potrà comportare anche la rinuncia di tale Parte in relazione a violazioni precedenti o successive.
  • 11.2 Nel caso in cui una qualsiasi disposizione del presente Contratto dovesse essere ritenuta nulla, annullabile o inefficace, in tutto o in parte, il presente Contratto continuerà a essere valido per quanto concerne le altre disposizioni o le parti restanti della disposizione viziata, e le Parti dovranno negoziare in buona fede al fine di emendare o modificare le disposizioni del presente Contratto che siano state ritenute viziate, secondo quanto si renderà necessario in base alle circostanze.
  • 11.3 Ciascuna Parte sarà integralmente responsabile del proprio personale, e il personale di una delle Parti non potrà essere ritenuto personale dell’altra Parte per qualsivoglia finalità.
  • 11.4 Il presente Contratto rappresenta l’intero accordo tra le Parti, e supera ogni precedente patto, accordo, contratto o intesa, anche verbali, con riferimento a quanto ne forma oggetto.
  •  

12. Legge applicabile e foro competente

  • 12.1 Il presente Contratto e la prestazione del Servizio sono disciplinati dalla legge italiana.
  • 12.2 Qualsiasi controversia inerente al presente Contratto e/o alla prestazione del Servizio sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Potenza.
  •  

Ultima modifica: 07 gennaio 2025